I percorsi formativi ispirati alla metodologia The Orange of Entrepreneurship©
L’ESSENZA DELL’IMPRENDITORIALITÀ A DISPOSIZIONE DI TUTTI
The Orange of Entrepreneurship© aiuta ad allenare otto atteggiamenti comportamentali tipici della mentalità imprenditoriale, sono le ‘attitudes’ che più di ogni altra cosa possono far sviluppare il tuo percorso nella direzione dei tuoi obiettivi.
I percorsi formativi The Orange of Entrepreneurship© hanno l’obiettivo di fornire una serie di consapevolezze, di principi, di tecniche, di esercitazioni per andare a sollecitare nei partecipanti visione, sviluppo dello spirito d’iniziativa, della propensione al rischio, dell’educazione al fallimento e al successo e alla consapevolezza della responsabilità sociale degli attori economici. Sono percorsi di introspezione, scoperta e consapevolezza di quanto un utilizzo corretto delle attitudini possa dare efficacia alla propria vita, in ambito lavorativo e non solo.
I percorsi formativi per studenti
ALLENA L’IMPRENDITORE CHE È IN TE
Target: studenti universitari, ITS e Scuole Superiori.
Il corso si basa sulla metodologia The Orange of Entrepreneurship e va a fornire consapevolezza su cosa s’intende per mentalità imprenditoriale e perché sia utile allenarla e svilupparla indipendentemente dall’attività che si svolgerà in futuro. Attraverso questo percorso si allenano gli otto atteggiamenti comportamentali che formano la mentalità imprenditoriale attraverso presa di coscienza, esercitazioni e modelli ispirazionali.
I percorsi formativi per imprenditori
BUSINESS MINDSET
Target: giovani imprenditori, imprenditori di nuova generazione, potenziali imprenditori, start-upper, artisti
Il corso si basa sulla metodologia The Orange of Entrepreneurship e va a fornire consapevolezza su cosa si intende per mentalità imprenditoriale. Attraverso esercitazioni, modelli, tecniche di approfondimento si racconta il periodo storico attuale prendendo coscienza di quanto alcuni atteggiamenti comportamentali siano utili per affrontarlo. Durante questo percorso verrà attivato l’Entrepreneurial Business Plan che si affiancherà al Business Plan per dare forza e completezza all’idea del percorso imprenditoriale si vuole intraprendere.
BUSINESS MINDSET – WOMAN EDITION
Target: imprenditrici, aspiranti imprenditrici, starupper.
Il corso è modulato sulle specificità dell’approccio femminile per dar maggior efficacia alla formazione. L’obiettivo è scoprire quali attitudini sono importanti (e con quali strumenti si possono allenare) per liberare e sviluppare pienamente il proprio potenziale di intraprendenza produttiva.
Durante questo percorso verrà attivato l’Entrepreneurial Business Plan che si affiancherà al Business Plan per dare forza e completezza all’idea del percorso imprenditoriale si vuole intraprendere e per trovare il proprio stile imprenditoriale.
I percorsi formativi per tutti
GROWTH MINDSET – Gli incrollabili hanno mentalità dinamica
Questo corso si basata sulle recenti scoperte della psicologa americana Carol Dweck, insegna le basi della mentalità dinamica consentendo di utilizzare gli strumenti e le risorse per coltivare una cultura del possibile. Chi acquisisce mentalità dinamica impara ad affrontare le sfide trasformandole in momenti di apprendimento, anche se richiedono un grande sforzo. Non si arrende quando le cose si fanno difficili perché hanno strategie per perseverare, prende i rischi e comprende che gli errori sono normali quando si tentano percorsi difficili, il tutto raggiungendo alti livelli del proprio potenziale.
AUTO-NARRAZIONE E CONSAPEVOLEZZA – Orange key words
Cosa significa scrivere di noi stessi?
Dare visibilità al pensiero che sta narrando la storia della nostra persona.
Ma attenzione c’è sempre una differenza fra chi crediamo di dover essere e chi siamo veramente. Perché tutti noi abbiamo un registro narrativo e un registro sensoriale ed il rischio consiste nel percepire solo quello narrativo che è quello che conserva la memoria e i ricordi che si cristallizzano, bloccandoci. La mente narrativa tende a nascondere la nostra reale identità. Attraverso questo percorso riemergeranno le parole identitarie, quelle che affiorano per farci tornare alle nostre credenze più intime quelle che ci rappresentano e che ci aiutano a scrivere il nostro futuro in modo consapevole. Queste parole identitarie le chiamo arancioni perché questo colore è simbolo di armonia interiore, di creatività artistica e sessuale, di fiducia in se stessi e negli altri. E bisogna tener conto di queste parole per scrivere il nostro futuro. La nostra vision personale deve nascere sempre e solo dalla nostra identità e non dalla nostra mente.