Metodologia

The Orange of Entrepreneurship© è una metodologia per allenare gli atteggiamenti comportamentali relativi all’imprenditorialità, allo scopo di sviluppare una mentalità che permetta a ognuno di riconoscere e sfruttare le opportunità, di trasformare le idee in azioni.

Può essere utilizzata con

  • Insegnanti
  • Studenti
  • Start-uppers
  • Imprenditori e aspiranti tali

che vogliono riscoprire il proprio potenziale di intraprendenza produttiva. La docente lavora coi partecipanti ai corsi per sviluppare le loro attitudini imprenditoriali attraverso la riflessione sull’importanza degli elementi psicologici che attraverso i secoli hanno distinto il comportamento degli imprenditori.

The Orange of Entrepreneurship© è un percorso di introspezione, scoperta e consapevolezza degli atteggiamenti comportamentali imprenditoriali e introduce una serie di tecniche ed esercizi per allenarli, fornendo ai partecipanti gli strumenti per rafforzarli in ogni momento della loro vita.

La base scientifica del corso risiede negli studi effettuati negli ultimi anni dagli psicologi cognitivisti, che si sono concentrati sull’analisi dei tratti che caratterizzano l’imprenditore, dalla capacità di riconoscere le opportunità a quella di trovare idee creative per la risoluzione dei problemi.

Le evidenze scientifiche mettono in luce che la formazione delle attitudini personali avviene attraverso fattori esogeni, cioè attraverso un processo di influenza esterna. Ciò significa che la mentalità imprenditoriale non è una caratteristica innata, ma al contrario può essere appresa e allenata.

Perché la metodologia si chiama The Orange of Entrepreneurship©? L’arancia come metafora perché ogni spicchio rappresenta un’attitudine imprenditoriale. E solo mettendo in pratica in modo armonioso queste capacità tutte insieme si può sviluppare la propensione all’imprenditorialità, riempiendo ciascun segmento di ‘succo’ in modo da generare una spremuta ricca e ‘vitaminica’, che trasformi le visioni e i sogni in realtà.